Archivi tag: WebApp

Steps

SOLUZIONE

Steps
WebApp Framework


Framework per la creazione e la fruizione di contenuti digitali.
Basandosi sull’utilizzo di HTML 5 è cross-platform (Windows/Linux/Android/iOS) ed è adatto all’utilizzo su tutte le tipologie di dispositivi (PC, Tablet e Smarphone).
La semplicita’ dell’approccio consente a persone senza particolari nozioni di programmazione di sviluppare autonomamente prodotti digitali perfettamente funzionanti.

Le caratteristiche principali sono:

  • Produttivita’;
  • Essenzialita’;
  • Estendibilita’;
  • Ubiquita’;

I contesti nei quali può essere usato sono svariati:

  • Applicazioni tradizionali per la raccolta e consultazione dei dati;
  • Cataloghi;
  • Configuratori di prodotto;
  • Business intelligence;
  • Data journalism;
  • Presentazioni;
  • Manuali;
  • Corsi;
  • Questionari;
  • Siti web

 


Per ulteriori dettagli e per aggiornamenti:

steps.rocchini.it

WOff

SOLUZIONE

WOff
WebApp Off line


Framework per la realizzazione di applicazione Web completamente funzionanti in modalità off-line.

Consente la sincronizzazione bidirezionale dei dati con un eventuale corrispettivo sistema di back end via HTTP.
E’ adatto allo sviluppo di soluzioni per la raccolta dati tramite Smarphone, Tablet e PC non necessariamente connessi, che successivamente possono aggiornare il sistema centrale.
Basandosi sull’utilizzo di HTML 5 è cross-platform (Android/iOS/PC).

Beef Cost

PROGETTO

Beef Cost è un’applicazione per il calcolo dei costi e della redditività delle partite di bovini da carne in allevamento all’ingrasso.

Lo sviluppo è nato da una collaborazione tra:


L’applicazione è accessibile ed utilizzabile previa registrazione all’indirizzo:

http://beefcost.it

La presentatazione è avvenuta il 28/07/2021 nel corso del meeting ‘ALLEVAMENTI SOSTENIBILI – IL PIANO D’AZIONE PER LA ZOOTECNIA BOVINA DA CARNE

L’applicazione è una WebApp ed è quindi fruibile per mezzo dei più svariati dispositivi: PC, Tablet e Smartphone.
E’  sviluppata con la piattaforma Steps (http://steps.rocchini.it).

SmartCRM

PROGETTO

Nella mia attività di sviluppatore ho realizzato molti applicativi riconducibili al concetto di CRM (Customer Relationship Management).
In buona sostanza si tratta di porre al centro il cliente e di poter accedere a tutte le informazioni ad esso collegate spingendosi oltre quanto già disponibile nei sistemi gestionali.

E’ in fase di completamento SmartCRM, una soluzione CRM interamente personalizzabile e integrabile con i sistemi informativi esistenti.

A breve saranno disponibili ulteriori dettagli.

Mirabilia

PROGETTO

Ho sempre amato tutto ciò che è espressione del nostro paese e della sua millenaria cultura: storia, paesaggio, luoghi, arte, opere dell’ingegno, gastronomia, tradizioni, usanze, civiltà, persone.

Mirabilia è il desiderio di raccogliere tutto questo per non dimenticarlo e per non perderlo, per mostrarlo, valorizzarlo ed onorarlo.

Mirabilia si basa su Visus RAD e Data Dictionary ed utilizza un modello dati RDF.

Tabula

PROGETTO

Tabula è il tentativo di realizzare un diverso rapporto tra informazioni e persone.
Le informazioni nascono nei più svariati momenti e contesti, riguardano sia la nostra vita privata che quella professionale.
Le raccogliamo su vari supporti e in diverse forme: tradizionalmente sulla carta, attualmente in forma digitale, comunque in diversi “luoghi” fisici o virtuali.
Spesso non raccogliamo affatto queste informazioni perchè non abbiamo un mezzo adeguato o riteniamo troppo scomodo farlo.
Gli strumenti che abbiamo a disposizione ci obbligano a raccogliere le informazioni in base al loro genere, alla loro finalità, al momento nel quale nascono o al momento nel quale crediamo di doverle cercare; in ogni caso non abbiamo un posto unico nel quale raccoglierle e cercarle.
Essendo in luoghi e forme differenti queste informazioni sono scollegate tra loro.
La conseguenza di questo situazione è che la gran parte delle informazioni che potrebbero essere utili e importanti non sono accessibili a causa di strumenti e approccio inadeguati.

Proviamo ad elencare i più comuni modi che abbiamo a disposizione e utilizziamo normalmente.

  • blocchi appunti, quaderni e agende;
  • bigliettini;
  • lavagne, bacheche e pannelli;
  • file e documenti elettronici;
  • e-mail e sistemi di instant messaging;
  • sistemi di e-calendar e to-do list;
  • web site e CMS;
  • forum e blog;
  • social network;
  • database e software specifici;

Ognuna di queste forme è sia luogo di inserimento che luogo di ricerca.
Per ognuna di esse esistono innumerevoli casi concreti: molti quaderni e bigliettini, molti file e documenti elettronici (e dispositivi che li contengono) , molti account di mail e social network, molti siti, forum e blog, molti database e software …

Se potessimo concentrare in un unico luogo e modo sia la raccolta che la ricerca delle informazioni avremmo evidenti vantaggi.
Potremmo anche mettere in relazione tra loro le diverse informazioni arricchendole di valore e consentendoci di “navigarle”.
Naturalmente le informazioni potrebbero essere comunque reindirizzate/prelevate verso e dai canali tradizionali senza obbligarci ad abbandonare completamente le attuali modalità.

WebDesk

PROGETTO

WebDesk
Web UI


Framework per la realizzazione di ambienti WEB completamente client-side (non richiede componenti server-side), sviluppato interamente in DHTML (HTML/CSS/Javascript/DOM).

Si basa sulle tradizionali metafore del Desktop/Dashboard e delle Window/Frame.

Consente di gestire (spostare, ridimensionare, minimizzare, massimizzare) le Window/Frame manualmente o secondo schemi predefiniti; l’insieme degli elementi può essere, in modo unitario, memorizzato, caricato, copiato, trasmesso (ad es. via e-Mail).

Permette la definizione ‘dall’esterno’ di relazioni di collegamento tra applicazioni autonome richiamate in Window/Frame differenti.

I contenuti informativi sono ottenuti richiamando opportuni WebService esterni, in varie modalità.

SmartCMS

PROGETTO

SmartCMS


Framework per la realizzazione di pubblicazioni per Smartphone, Tablet e PC.
Consente di realizzare facilmente e rapidamente micro-siti, presentazioni, manuali.

La visualizzazione dei contenuti è realizzata secondo il Responsive Design cioè con la capacità di auto adattarsi a tutti i formati di dispositivi.

Basandosi sull’utilizzo di HTML 5 è cross-platform (Androis/iOS/BlackBerry/PC)

JSC – JavaScript Client

PROGETTO

JSC è una libreria JavaScript per la costruzione di applicazioni Web SPI (Single Page Interface).

JSC è stato realizzato per un istituto bancario nell’ambito della mia collaborazione con CAST Group.

CSF Inox Group

REFERENZA
Cliente CSF Inox Group
www.csf.it
www.bardiani.com
www.omacpompe.com
www.mbs-europe.com
Applicazioni CRM
Disponibilità e Listino prezzi ricambi
Documentazione tecnica prodotti

Stato avanzamento ordini
Accesso a PDM
Autorizzazioni ai servizi
Area file-transfer clienti
Organizzazione consegne e ritiri merci
Registro visitatori
Dotazioni e Consegne indumenti e dispositivi al pesonale
Manutenzione macchine e impianti officina
Tecnologie Visus, ETL, integrazione con gestionale (Sanmarco Galileo), File system, LDAP e diversi altri applicativi e sistemi, tablet

Emisfera Sistemi

REFERENZA
Cliente Emisfera Sistemi
www.emisfera.com
Applicazioni Farmer (rilevazioni consumi allevamenti e caseifici)
Firmware per Colonnine alimentazione autocarri frigoriferi
Gestione varchi accesso  
Scheda (Emisfera)  –  Scheda (Comune di Reggio Emilia)
Generazione dati cartografici per software di simulazione della radio-propagazione
Tecnologie Microcontrollori, Modbus, RFID, Attuatori
Visus, Smartphone, WebServices
OCR

Fornovo Gas

REFERENZA
Cliente Fornovo Gas
www.fornovogas.it
Fornovo Gas
Applicazioni Richieste Offerte commerciale
Budget
Interfaccia a programma di calcolo idromeccanico
Controllo remoto centrali di compressione gas
Tecnologie Visus, Javascript, Ajax, Smartphone, Interfacciamento con PLC

Fasma

REFERENZA
Cliente Fasma
www.fasma.it
Applicazioni Piani di produzione
Rilevazione produzione
Magazzino
Tracciatura consegne
Stima fabbisogni produzione
Integrazione con macchine produzione (Industria 4.0)
Tecnologie Visus, terminali portatili con lettore barcode, integrazione con gestionale (Sanmarco Galileo), Node-RED

MAG6

REFERENZA
Cliente MAG6
www.mag6.it
MAG6
Applicazioni Conferimenti di capitale e prestiti
Tecnologie Visus, produzione documenti MS Excel

Bioera

REFERENZA
Cliente Bioera
www.bioera.it
Bioera
Applicazioni Andamento vendite negozi con geolocalizzazione su mappa
Tecnologie Visus, integrazione con gestionale, Mappe