![]() |
![]() |
Mi occupo di sviluppo software da oltre trentacinque anni.
L’informatica oltre ad essere una professione è la mia principale passione, alla quale dedico anche gran parte del tempo libero.
Sono specializzato nell’analisi e nella scrittura di applicazioni, conosco in modo approfondito tutte le fasi del ciclo di sviluppo.
Ho maturato, grazie ad anni di esperienza, un’ottima conoscenza dell’ambiente, dell’organizzazione e delle problematiche aziendali.
Ho realizzato numerose soluzioni software di varie tipologie: gestione dei dati, gestione e analisi della conoscenza, automazione dei processi, gestione documentale, integrazione di sistemi informativi.
Sono in grado di lavorare autonomamente, in gruppo e come capo progetto.
I settori sui quali mi sono specializzato sono il WEB e il Mobile con tutte le tecnologie ad essi relativi, prediligendo in particolare quelle aperte e basate su standard internazionali.
Dedico la massima attenzione agli sviluppi tecnologici, seguendo un processo di ricerca e aggiornamento continuo.
Conduco un’intensa attività di ricerca e sperimentazione, riguardante la modellazione e la rappresentazione della conoscenza, volta a semplificare e razionalizzare i sistemi informativi.
Dal 2004 ho intrapreso un’attività indipendente che mettendo a frutto le precedenti esperienze ha portato alla realizzazione di Visus RAD, un ambiente di sviluppo rapido, basato su modelli, per la generazione di applicazioni WEB senza la scrittura/generazione di codice.
Grazie a questo ambiente sono state realizzate decine di applicazioni in modo rapido ed economico; diverse aziende lo hanno adottato come principale strumento di sviluppo e integrazione del loro sistema informativo.
Tuttora costituisce la mia principale occupazione.
Ho una discreta esperienza nella programmazione di microcontrollori (Arduino, Raspberry PI, e altre schede analoghe) e nel relativo interfacciamento con le applicazioni (back-end e app mobile) e il mondo reale (sensoristica).
Mi occupo anche di formazione; ho effettuato docenze per IFOA (Corso IFTS Progettazione Industriale modulo Interazione Elettronica) e per vari altri progetti (Girls Code It Better, Carovana STEAM).
Attività
- consulenza informatica:
analisi e miglioramento dei processi informativi;
determinazione e selezione degli strumenti hardware/software necessari;
formazione e assistenza all’uso; - sviluppo applicazioni su commissione:
analisi delle esigenze, studio della fattibilità, sviluppo software; - prodotti e servizi pacchettizzati:
applicazioni software e servizi informativi “chiavi in mano” per la soluzione di varie problematiche aziendali. - formazione sui temi della programmazione e della prototipazione elettronica basata su microcontrollori.
Aree applicative di specializzazione
- applicazioni web;
- applicazioni mobile per smartphone e tablet;
- integrazione delle informazioni provenienti da sistemi eterogenei;
- automazione dei processi informativi e workflow;
- database documentali e knowledge management;
Tecnologie di specializzazione
- piattaforme Java (Enterprise, Mobile);
- piattaforme mobile Android e HTML5;
- tecnologie Web (HTML4/5, CSS, DOM, JavaScript, Ajax, XML, XSL, XQuery);
- database relazionali;
- portali/CMS: IBM/Lotus Domino-Notes (certificazione CLP), Liferay, WordPress;
Tecnologie di interesse
- Model Driven Engineering (MDE/MDD/MDA);
- Open Data;
- Semantic Web;
- Data Integration;
- Big Data;
- IoT;
- Microcontrollori (Arduino, Raspberry PI, Intel Edison, IoIo, ecc.);
- Stampa 3D;
- AR/VR (Realtà aumentata e virtuale)
Temi di interesse
- Patrimonio culturale e artistico del nostro paese;
- Ausilio all’apprendimento e alle disabilità;
- Applicazioni scientifiche;
- Modelli di rappresentazione della conoscenza;
- Cartografia e sistemi georeferenziati;
- Integrazione di elettronica ed informatica, domotica, telecontrollo.
- Smart Cities;
Ho intrapreso una stimolante frequentazione all’interno di vari “spazi creativi“;
faccio parte di alcune interessanti comunità:
artigianivisionari.rocchini.it
Contatti
Mail
andrea@rocchini.it
Skype
andrea.rocchini.it
Web
www.rocchini.it
LinkedIn
it.linkedin.com/in/andrearocchini