Archivi tag: IoT

Prototipi Hardware & Software

SOLUZIONE

 

 Sensore di posizione a ultrasuoni  

Realizzo prototipi destinati agli usi più svariati, integrando hardware e software.

Utilizzo varie tecnologie:

  • Arduino
  • Adafruit Feather Huzzah (ESP8266)
  • Android IOIO OTG
  • Raspberry PI
  • Bluetooth BLE (iBeacon/EddyStone)
  • RFID
  • QR Code e Barcode
  • Sensoristica di vario tipo
  • Dispositivi Android
  • Google Cardboard
  • Google Glass

 

    Google Glass

 

Sella Smart/Safebike

PROGETTO

In collaborazione con FabLab Reggio Emilia ho realizzato per Cimurri/DynaLab un prototipo hardware/software utilizzando la scheda sperimentale Android IOIO OTG e alcuni sensori interfacciati via Bluetooth con uno smartphone Android.

Il microcontrollore utilizzato è un’alternativa al consueto e diffuso Arduino che consente l’intero sviluppo software lato Android.

Android IOIO OTGDongle Bluetooth   Sensore di posizione a ultrasuoni 

Il sistema si compone di:

  • un modulo, da alloggiare sotto la sella della bicicletta, contenente un sensore di prossimità ad ultrasuoni e due indicatori luminosi a led;
  • un’applizione di controllo, per smartphone Android, che comunica con il modulo via Bluetooth.

 

Le funzioni implementate sono:

  • indicatore di prossimità dei veicoli in avvicinamento posterirmente;
  • luci notturne automatiche;
  • indicatori luminosi di direzione (“Frecce”);
  • indicatore luminoso di arresto (“Stop”);
  • segnale luminoso di emergenza (“Quattro Frecce”);
  • segnale acustico (“Clacson”);

 

 

Continua la lettura di Sella Smart/Safebike

Emisfera Sistemi

REFERENZA
Cliente Emisfera Sistemi
www.emisfera.com
Applicazioni Farmer (rilevazioni consumi allevamenti e caseifici)
Firmware per Colonnine alimentazione autocarri frigoriferi
Gestione varchi accesso  
Scheda (Emisfera)  –  Scheda (Comune di Reggio Emilia)
Generazione dati cartografici per software di simulazione della radio-propagazione
Tecnologie Microcontrollori, Modbus, RFID, Attuatori
Visus, Smartphone, WebServices
OCR

Fornovo Gas

REFERENZA
Cliente Fornovo Gas
www.fornovogas.it
Fornovo Gas
Applicazioni Richieste Offerte commerciale
Budget
Interfaccia a programma di calcolo idromeccanico
Controllo remoto centrali di compressione gas
Tecnologie Visus, Javascript, Ajax, Smartphone, Interfacciamento con PLC

Fasma

REFERENZA
Cliente Fasma
www.fasma.it
Applicazioni Piani di produzione
Rilevazione produzione
Magazzino
Tracciatura consegne
Stima fabbisogni produzione
Integrazione con macchine produzione (Industria 4.0)
Tecnologie Visus, terminali portatili con lettore barcode, integrazione con gestionale (Sanmarco Galileo), Node-RED

Corso IFOA IFTS Progettazione Industriale 2019

ATTIVITA'

Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione di alcuni progetti.

Firmware industriale

ATTIVITA'

Sviluppo il firmware per la logica di controllo di una colonnina di alimentazione per autocarri frigoriferi.

Il sistema si compone di:

  • embedded computer
  • scheda a microcontrollore
  • display
  • lettore RFID
  • misuratori di corrente
  • teleruttori
  • sensori di temperatura
  • bus RS485 con Modbus

OUI – Orti Urbani Intelligenti

ATTIVITA'

Partecipo ad OUI – Orti Urbani Intelligenti a Reggio Emilia presso il “Mercato nell’Orto” esponendo alcuni prototipi realizzati dai ragazzi del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA.

Corso IFOA IFTS Progettazione Industriale 2018

ATTIVITA'

Fablab-REI

Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA in collaborazione con Fablab Reggio Emilia.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione di alcuni progetti.

Corso IFOA IFTS Progettazione Industriale 2017

ATTIVITA'

Fablab-REI


Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA in collaborazione con Fablab Reggio Emilia.

Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione finale di un sistema domotico composto da alcuni moduli e da un’unità centrale di controllo.

Soluzioni di comunicazione per l’IoT

ATTIVITA'

Partecipo al seminario Soluzioni innovative integrate Dual Band (Sub GHz & 2.4GHz) e protocolli di comunicazione dedicati all’IoT organizzato da Melchioni Elettronica e Silicon Labs a Piacenza.

Programma evento:

New Wireless MCU and solutions   
  • Transceivers (Si4xxx)
  • 8bit Wireless MCUs (SubGiga si106x/8x)
  • EZR32  SoC (Cortex M0+,M3,M4 + SubGiga)
  • New! EFR32 SoC (M4 + DualBand Radio 2.4GHz and SubGHz)
  • New! BLE/Mesh Module
Wireless protocols
  • Proprietary RAIL, CONNECT
  • Zigbee & Thread
  • Bluetooth Smart
  • Sigfox
  • Wireless-MBUS/DLMS
MCU 8 and 32bit ARM Cores Basics
  • The Gecko Family (Pearl, Jade)
  • Peripheral Optimization for Low Power
RISC 8Bit Low Power
  • EFM8 Revolution (Bee family)
 Thunderboard sense Demo
  • BLE demo
  • How to simplify radio configuration with RAIL
 WDS demo
  • EZR32 radio configuration

SMAU

ATTIVITA'

Partecipo allo SMAU a Milano.

Seguo alcuni workshop:

  • Bitcoin, Ripple e protocolli derivati
  • Docker, pipeline e i princìpi della “three way devops” con esempi reali
  • l’IoT nel quotidiano, come si integrano i servizi delle imprese in ottica SMART CITY
  • I trend del 2016 sulle architetture Front-end
  • Quando e perchè rilasciare codice open source è un vantaggio per l’azienda stessa
  • Il futuro digitale 1: Telegram for business – Il futuro delle app
  • Mobile Marketing

Centralina per Orticoltura

ATTIVITA'

Insieme ad un gruppo di amici realizziamo una centralina per la raccolta di dati utili in orticoltura.
La centralina rileva luminosità, umidità, temperatura e tramite WiFi invia le informazioni ad un sistema di raccolta in Cloud.
Il sistema è a basso consumo ed è autoalimentato ad energia solare.
Abbiamo utilizzato una scheda Adafruit Feather HUZZAH con un modulo ESP8266 Arduino compatibile.

Corso IFOA IFTS Progettazione Industriale 2016

ATTIVITA'

Fablab-REI
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA in collaborazione con Fablab Reggio Emilia.

Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione finale di tre prototipi di serra automatizzata.