Data & System Integration
- Integrazione e interfacciamento tra sistemi informativi differenti
- Interfacciamento a gestionali ed ERP
- Data wherehouse
- Acquisizione dati da strumenti di misura
- IOT
- Implementazioni “Industria 4.0”
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Realizzo prototipi destinati agli usi più svariati, integrando hardware e software.
Utilizzo varie tecnologie:
![]() |
![]() |
![]() |
In collaborazione con FabLab Reggio Emilia ho realizzato per Cimurri/DynaLab un prototipo hardware/software utilizzando la scheda sperimentale Android IOIO OTG e alcuni sensori interfacciati via Bluetooth con uno smartphone Android.
Il microcontrollore utilizzato è un’alternativa al consueto e diffuso Arduino che consente l’intero sviluppo software lato Android.
Il sistema si compone di:
Le funzioni implementate sono:
Cliente | Bombardi Rettifiche www.bombardi.it |
![]() |
Applicazioni | Piani di produzione (*) Acquisizione dati da macchine (Industria 4.0) |
|
Tecnologie | Visus OPC UA |
Cliente | Centro Ricerche Produzioni Animali www.crpa.it |
![]() |
Applicazioni | Beef Cost (calcolo costi/redditività bovini da carne) Farmer (rilevazioni consumi allevamenti e caseifici) BAT-Tool (calcolo emissioni allevamenti animale) Sim.Ba-N (calcolo emissioni da concimazione) (*) Protocollo Progetti e attività (*) |
|
Tecnologie | Visus |
Cliente | Emisfera Sistemi www.emisfera.com |
![]() |
Applicazioni | Farmer (rilevazioni consumi allevamenti e caseifici) Firmware per Colonnine alimentazione autocarri frigoriferi Gestione varchi accesso Scheda (Emisfera) – Scheda (Comune di Reggio Emilia) Generazione dati cartografici per software di simulazione della radio-propagazione |
|
Tecnologie | Microcontrollori, Modbus, RFID, Attuatori Visus, Smartphone, WebServices OCR |
Cliente | Mazzieri www.mazzieri.it |
![]() |
Applicazioni | Tracciatura produzione Stato avanzamento ordini Acquisizione dati da macchine (Industria 4.0) |
|
Tecnologie | Visus, Integrazione con gestionale (TeamSystem Gamma), Integrazione con macchine di produzione |
Cliente | Alech www.alech.it |
![]() |
Applicazioni | Prototipo di sistema di chiamata wireless | |
Tecnologie | Steps, Visus, Raspberry PI, Android, Bluetooth Low Energy, RS-485, POCSAG |
Cliente | Fornovo Gas www.fornovogas.it |
![]() |
Applicazioni | Richieste Offerte commerciale Budget Interfaccia a programma di calcolo idromeccanico Controllo remoto centrali di compressione gas |
|
Tecnologie | Visus, Javascript, Ajax, Smartphone, Interfacciamento con PLC |
Cliente | Fasma www.fasma.it |
![]() |
Applicazioni | Piani di produzione Rilevazione produzione Magazzino Tracciatura consegne Stima fabbisogni produzione Integrazione con macchine produzione (Industria 4.0) |
|
Tecnologie | Visus, terminali portatili con lettore barcode, integrazione con gestionale (Sanmarco Galileo), Node-RED |
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione di alcuni progetti.
Sviluppo un modulo software di acquisizione dati “Indistria 4.0” da saldatrici robotizzate utilizzando un gateway Siemens SIMATIC IOT 2050.
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione di alcuni progetti.
Sviluppo un modulo software di acquisizione dati “Indistria 4.0” da impianto taglio Laser Salvagnini.
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione di alcuni progetti.
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione di alcuni progetti.
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione di alcuni progetti.
Sviluppo il firmware per la logica di controllo di una colonnina di alimentazione per autocarri frigoriferi.
Il sistema si compone di:
Partecipo alla GDG DevFest Emilia-Romagna presso il Tecnopolo di Reggio Emilia.
Sviluppo un modulo software per l’interfacciamento di una bilancia/etichettatrice industriale Espera ES 5000 ad applicativi gestionali.
Partecipo all’evento Cloud e Intelligenza Artificiale: dal garage al business con IBM Cloud
Partecipo ad OUI – Orti Urbani Intelligenti a Reggio Emilia presso il “Mercato nell’Orto” esponendo alcuni prototipi realizzati dai ragazzi del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA.
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA in collaborazione con Fablab Reggio Emilia.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione di alcuni progetti.
Faccio alcuni esperimenti con un Raspberry PI 3.
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA in collaborazione con Fablab Reggio Emilia.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione finale di un sistema domotico composto da alcuni moduli e da un’unità centrale di controllo.
Partecipo al convegno “Città, Persone, Futuro. Un modello di Smart city tra tecnologie e innovazione sociale” organizzato dal Comune e dal Rotary Club di Reggio Emilia.
Partecipo al seminario “RFID, NFC & Bluetooth Low Energy” orgnizzato da RFIDGlobal a Brescia.
![]() |
![]() |
Presento FlutterTag al comitato scientifico di NextUp.
Partecipo al seminario Soluzioni innovative integrate Dual Band (Sub GHz & 2.4GHz) e protocolli di comunicazione dedicati all’IoT organizzato da Melchioni Elettronica e Silicon Labs a Piacenza.
Programma evento:
Partecipo allo SMAU a Milano.
Seguo alcuni workshop:
Insieme ad un gruppo di amici realizziamo una centralina per la raccolta di dati utili in orticoltura.
La centralina rileva luminosità, umidità, temperatura e tramite WiFi invia le informazioni ad un sistema di raccolta in Cloud.
Il sistema è a basso consumo ed è autoalimentato ad energia solare.
Abbiamo utilizzato una scheda Adafruit Feather HUZZAH con un modulo ESP8266 Arduino compatibile.
Realizzo un back-end utilizzando Node.js
Partecipo al workshop Mobile Lab Comes to You organizzata da IBM a Bologna.
![]() |
![]() |
Faccio diverse esperienze ed esperimenti utilizzando vari tipi di tag BLE (iBeacon/Eddystone).
Partecipo alla SPS IPC Drives Italia – Tecnologie per l’Automazione Elettrica, Sistemi e Componenti – a Parma.
Partecipo al Genuino Day organizzato da Impact Hub Reggio Emilia.
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA in collaborazione con Fablab Reggio Emilia.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione finale di tre prototipi di serra automatizzata.
Partecipo al National Instruments – LabVIEW Developer Days a Torino.
Il prototipo Sella Smart/Safebike viene presentato in televisione a “I Fatti Vostri” su RAI2.
Il prototipo Sella Smart/Safebike viene presentato all’evento “revolution bike” presso lo Spazio Gerra di Reggio Emilia.
Utilizzando la scheda sperimentale Android IOIO OTG e alcuni sensori interfacciati via Bluetooth con uno smartphone Android ho realizzato il prototipo Sella Smart/Safebike.