![]() |
|
![]() |
Realizzo applicazioni, destinate agli usi più svariati, per dispositivi mobile: Smartphone, Tablet, Weareable, IoT.
Utilizzo tecnologie Android e HTML5/Responsive.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Realizzo prototipi destinati agli usi più svariati, integrando hardware e software.
Utilizzo varie tecnologie:
![]() |
![]() |
![]() |
In collaborazione con FabLab Reggio Emilia ho realizzato per Cimurri/DynaLab un prototipo hardware/software utilizzando la scheda sperimentale Android IOIO OTG e alcuni sensori interfacciati via Bluetooth con uno smartphone Android.
Il microcontrollore utilizzato è un’alternativa al consueto e diffuso Arduino che consente l’intero sviluppo software lato Android.
Il sistema si compone di:
Le funzioni implementate sono:
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione di alcuni progetti.
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione di alcuni progetti.
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione di alcuni progetti.
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione di alcuni progetti.
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione di alcuni progetti.
Partecipo ad OUI – Orti Urbani Intelligenti a Reggio Emilia presso il “Mercato nell’Orto” esponendo alcuni prototipi realizzati dai ragazzi del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA.
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA in collaborazione con Fablab Reggio Emilia.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione di alcuni progetti.
Faccio alcuni esperimenti con un Raspberry PI 3.
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA in collaborazione con Fablab Reggio Emilia.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione finale di un sistema domotico composto da alcuni moduli e da un’unità centrale di controllo.
![]() |
![]() |
Presento FlutterTag al comitato scientifico di NextUp.
Insieme ad un gruppo di amici realizziamo una centralina per la raccolta di dati utili in orticoltura.
La centralina rileva luminosità, umidità, temperatura e tramite WiFi invia le informazioni ad un sistema di raccolta in Cloud.
Il sistema è a basso consumo ed è autoalimentato ad energia solare.
Abbiamo utilizzato una scheda Adafruit Feather HUZZAH con un modulo ESP8266 Arduino compatibile.
![]() |
![]() |
Faccio diverse esperienze ed esperimenti utilizzando vari tipi di tag BLE (iBeacon/Eddystone).
Partecipo al Genuino Day organizzato da Impact Hub Reggio Emilia.
Presto un’attività di docenza per il modulo di Interazione Elettronica all’interno del corso IFTS Progettazione Industriale organizzato da IFOA in collaborazione con Fablab Reggio Emilia.
Il modulo comprende lezioni di elettronica e programmazione di base per microcontrollori utilizzando schede Arduino per la realizzazione finale di tre prototipi di serra automatizzata.
Acquisto un visore VR, una versione migliorata del Google Cardboard.
Mi piacerebbe fare qualche esperimento come ad esempio la generazione di ambienti 3D.
Il progetto Virtual potrebbe essere un candidato ideale.
Sviluppo un prototipo per Google Glass.
L’applicazione legge Barcode e QR Code attraverso la fotocamera e richiamando tramite WiFi un web service esterno mostra all’utente delle schede informative riferite al codice letto.
Il prototipo Sella Smart/Safebike viene presentato in televisione a “I Fatti Vostri” su RAI2.
Il prototipo Sella Smart/Safebike viene presentato all’evento “revolution bike” presso lo Spazio Gerra di Reggio Emilia.
Utilizzando la scheda sperimentale Android IOIO OTG e alcuni sensori interfacciati via Bluetooth con uno smartphone Android ho realizzato il prototipo Sella Smart/Safebike.